TERAMO – Artisti, operatori culturali, amministratori e cittadini sono invitati dal Partito Democratico martedì 29 novembre , alle 18,30, nell’Auditorium di Santa Maria Bitetto a una pubblica iniziativa intitolata "Verso gli Stati Generali della Cultura". L’occasione, informa una nota, nasce dall’appuntamento nazionale degli Stati Generali della Cultura in programma a Roma il 3 e 4 dicembre prossimi, a cui parteciperanno i delegati di tutte le assemblee convocate in Italia. "L’intento – si legge nel comunicato del Pd – è quello di ribadire che la cultura, intesa come bene comune, è sempre più motore di una rinascita economica e morale di un Paese che ha di certo smarrito le opportunità offerte dalla sua principale vocazione". In quella sede saranno trattati spunti programmatici ed alaborate proposte per maggiori garanzie e diritti ai lavoratori del settore. L’occasione sarà utile anche per discutere di sgravi fiscali sugli investimenti culturali, tra i punti caratterizzanti del programma del Pd per la futura stagione di governo. A livello locale l’appuntamento si prefigura come un’ occasione per creare un coordinamento aperto alle diverse esperienze associative del settore e per riflettere sui tagli da parte delle istituzioni. Il Pd intende infine tracciare con questa assemblea un percorso più inclusivo e partecipativo per le attività culturali teramane alle iniziative pubblico-private.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...